Pittima

Il significato originario è impiastro.
La pittima era un decotto caldo da applicare sul corpo a fini terapeutici.
Ma era una terapia inutile, sgradevole e fastidiosa.

Ben presto dunque la parola ha cambiato valenza e è stata prescelta per quindi indicare persone noiose, seccatori e, soprattutto, coloro che, finanziati dai creditori, seguivano fastidiosamente i debitori per ricordar loro di pagare il debito!

Pittima - La parola desueta di oggi

Special Guest: Giorgio Rizzo

La parola desueta del 12.02.2022


Abbambinare

09.09.2020

Iconoclasta

20.06.2020

Sibillino

17.06.2020

Avvezzo

16.06.2020

Nugale

12.06.2020

Sdilinquirsi

11.06.2020