Alea iacta est

Svetonio attribuisce questa frase a Giulio Cesare che nel 49 a.C. attraversa il Rubicone dirigendosi verso Roma per combattere Pompeo. Quando i dadi son tirati non si torna indietro e così fa Cesare. Da allora questa locuzione latina è entrata nel linguaggio (non solo italiano!) proprio per intendere un’azione o una decisione dalla quale non si torna indietro.

La parola desueta del


Mitopoiesi

27.08.2022

Zolfanello

26.08.2022

Baruffa

25.08.2022

Bubbolio

25.08.2022

Bubbolio

25.08.2022

Baionetta

24.08.2022