Maramaldo

Dal nome di un capitano di ventura crudele e prepotente soprattutto con i deboli e gli indifesi, Fabrizio Maramaldo, il quale nel 1530 nella battaglia di Gavinana (Assedio di Firenze da parte di Carlo V) uccise il comandante dei fiorentini Francesco Ferrucci, prigioniero, ferito e inerme. L‘episodio riportato da alcuni cronisti dell‘epoca ma non da altri potrebbe essere un falso storico, in ogni caso, è rimasto il modo di dire per descrivere una persona spregevole e infame.

La parola desueta del


Asco

01.11.2022

Lamia

31.10.2022

Macrocheilia

30.10.2022

Capitolo

29.10.2022

Eudemonia

28.10.2022

Zirlare

27.10.2022