Metonimia

Figura retorica tradizionale in cui vi è la sostituzione di un nome poiché il significato si trasferisce da una parola a un‘altra in base a una relazione che può essere temporale, spaziale, causale o altro.
Per esempio: I suoi „ori“ per indicare i gioielli, le „toghe“ parlano di ergastolo per intendere i giudici, rispettare la „Corona“ cioè la monarchia e così via.

La parola desueta del 04.05.2022


Asco

01.11.2022

Lamia

31.10.2022

Macrocheilia

30.10.2022

Capitolo

29.10.2022

Eudemonia

28.10.2022

Zirlare

27.10.2022