Salamelecchi

Un saluto cerimonioso, esagerato e poco credibile. La parola è un’italianizzaziine del saluto arabo “salam alayk” che significa pace a te. L’origine dunque è positiva e il passaggio negativo si trova nello scambio commerciale con i mercanti levantini i quali, con tanti salamelecchi, han spesso fatto buoni affari per loro ma non troppo per i commercianti europei. Così la parola ha assunto il significato negativo e indica i saluti o i complimenti esagerati dietro i quali si nasconde piaggeria mirata a guadagnarsi la compiacenza degli altri.

La parola desueta del


Ammenda

11.02.2022

Vaglio

10.02.2022

Antelucano

19.09.2021

Alea

27.03.2021

Gibigiana

31.12.2020

Sitibonda

27.12.2020